Categoria: Articoli

  • Articoli

Un compito pensato proprio per me

Quest’anno ho avuto l’occasione di conoscere la nostra casa a Grenoble dove sono stata ospitata durante la stesura della tesi. La vita della missionarie lì si intreccia con quella del liceo che circonda il nostro giardino e con la quotidianità dei ragazzi che nella scuola trascorrono tre anni, rischiando di incontrare una delle suore impegnate […]

  • suor Chiara Tanzi
Leggi
  • Articoli

La gioia dell’inizio

A Broomfield ricomincia la scuola: il nuovo inizio tra i banchi è l'occasione per riscoprirsi attesi e amati.

  • suor Marilù Arbesu
Leggi
  • Articoli

“È bello che tu esisti!”

Tutte le settimane in caritativa in una realtà terapeutica per giovani con dipendenze. Un testimonianza dalla Comunità Cenacolo.

  • suor Raffaella D'Agostino
Leggi
  • Articoli

Segni umili ma forti

Anche in mezzo ai grattacieli di New York tutti i cristiani sono chiamati ad essere segno della Presenza che gli uomini e le donne di oggi attendono.

  • suor Caterina Calvano
Leggi
  • Articoli

La santità è per tutti

Un docufilm su Madre Teresa risveglia la coscienza della chiamata alla santità rivolta a ciascuno di noi.

  • suor Elena Rondelli
Leggi
  • Articoli

Jumuiya

Il ritrovo mensile del gruppo della Jumuiya nel salotto della nostra casa: un popolo gioioso che si trova insieme, segno di cos'è la Chiesa.

  • suor Sara Rampa
Leggi
  • Articoli

Risvegliare le domande

È affascinante poter toccare attraverso la filosofia alcuni temi che fanno parte delle materie che hanno nel percorso di studi: il lavoro, la responsabilità, la persona, la sofferenza, la morte.

  • suor Mariagiulia Cremonesi
Leggi
  • Articoli

Grandi feste per piccoli miracoli

Nella parrocchia di Broomfield il gruppo dei ragazzi delle medie alla scoperta dei miracoli eucaristici presentati dal beato Carlo Acutis.

  • suor Jennifer Andersen
Leggi
  • Articoli

“Guarda bello, guarda fatto”

C’è sempre una bellezza da scoprire in ciò che il Signore tocca, noi dobbiamo solo abbandonarci a guardare. Racconti dalla caritativa presso un'opera guanelliana.

  • suor Raffaella D'Agostino
Leggi
  • Articoli

Una sedia ben fatta

Il fedele gruppo di amici falegnami che almeno una volta all'anno viene a lavorare per rendere sempre più bella la nostra casa.

  • suor Francesca Favero
Leggi
  • Articoli

Maria, fonte di speranza

Guardando a Maria fedele, noi impariamo la fedeltà; sentirci amati da lei ci fa muovere con un amore più grande di quello che siamo capaci di dare da noi stessi.

  • suor Marilù Arbesu
Leggi
  • Articoli

Voglio essere felice!

La testimonianza della vocazione di suor Teresa Versaci in occasione dei suoi voti definitivi.

  • suor Teresa Versaci
Leggi
  • Articoli

L’abbraccio del Padre

La confessione è il ritorno addolorato dal Padre che ci riaccoglie nel suo abbraccio.

  • suor Sara Rampa
Leggi
  • Articoli

Una croce infiorata

Il pellegrinaggio annuale delle novizie da Assisi alla Madonna di Loreto.

  • suor Maria Anna Sangiorgio
Leggi
  • Articoli

Vestiti di leggerezza

Racconti dal Centro Estivo nella parrocchia San Carlo alla Ca' Granda di Milano.

  • suor Caterina Calvano
Leggi
  • Articoli

Io sono il pane vivo disceso dal cielo

Omelia di don Paolo Sottopietra per la Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo Inaugurazione della casa generalizia delle Missionarie di san Carlo 5 giugno 2021

  • don Paolo Sottopietra
Leggi
  • Articoli

L’acqua che lava il mondo

Tutti i venerdì di quaresima, un’ora prima della messa, in Casa di formazione preghiamo insieme la via crucis.

  • suor Federica Gissi
Leggi
  • Articoli

La vita non si fa con i se ma con i sì

Una convivenza con universitari e giovani lavoratori sulle orme di san Francesco e santa Chiara per scoprire che la nostra vita è chiamata a qualcosa di grande.

  • suor Mariagrazia Cipriani
  • suor Raffaella D'Agostino
Leggi
  • Articoli

Perle preziose

Qualche racconto da un anno di caritativa nella parrocchia di sant'Eusebio con i ragazzi delle medie.

  • suor Giulia Parete
Leggi
  • Articoli

Venti scellini

Come la vedova del vangelo, alcune donne di Nairobi donano lietamente tutto quello che hanno per contribuire alla costruzione della Chiesa.

  • suor Erika Bracaglia
  • suor Monica Noce
Leggi