Ciò che è rimasto
Una vacanza all’insegna della Regola di Benedetto per scoprire cosa rende felici.
LeggiUna vacanza all’insegna della Regola di Benedetto per scoprire cosa rende felici.
LeggiA Grenoble, una semplice proposta diventa occasione per scoprire la bellezza dell’amicizia con Gesù.
LeggiUn racconto delle vacanze estive a Gaiato, insieme ai sacerdoti e ad alcune famiglie della Magliana.
LeggiUna settimana di preghiera e carità con 150 liceali francesi. Un racconto dal santuario di Lourdes.
LeggiLe parole della Scrittura sono sempre vive ed efficaci: un racconto dal Kenya.
LeggiL’articolo di Tempi (www.tempi.it) dedicato allo stand della Fraternità e delle Missionarie di san Carlo al Meeting di Rimini
LeggiNei sobborghi di Denver, un incontro che riempie di gioia e gratitudine.
LeggiNel buio di una baracca di lamiera, un pomeriggio luminoso e pieno di gioia. Un racconto dall’Africa.
LeggiTutti abbiamo bisogno di non sentirci solo nell’affrontare le difficoltà e gli imprevisti della vita.
LeggiDall’incontro con un sacerdote, il ritorno alla fede e l’inizio di un cammino nuovo: la storia si suor Raffaella, che l’8 aprile ha professato i voti definitivi nelle Missionarie di san Carlo.
LeggiLo scorso 8 aprile, a Roma, Suor Jennifer ha professato i voti definitivi. Tutto è iniziato in Minnesota dal desiderio di un “di più”.
LeggiUna proposta di preghiera semplice ma concreta può aprire porte inaspettate. Una piccola testimonianza da via Aurelia Antica.
LeggiUna volta al mese, una cena tra mamme diventa occasione di farsi compagnia nella fede e nella vita. Un racconto dalla Magliana.
LeggiNel mese di ottobre portiamo la Madonna Pellegrina nelle case del quartiere, intorno alla nostra parrocchia.
LeggiA Roma, un pomeriggio di canti natalizi dalle suore di Madre Teresa insieme ai loro ospiti per festeggiare il Salvatore che nasce.
LeggiLa bellezza della musica e la gioia della danza fanno innalzare il cuore a Dio: una domenica a Nairobi.
LeggiL’incontro con gli studenti di una scuola francese permette di rileggere la propria storia. Una riflessione da Grenoble.
LeggiA Broomfield ricomincia la scuola: il nuovo inizio tra i banchi è l'occasione per riscoprirsi attesi e amati.
LeggiTutte le settimane in caritativa in una realtà terapeutica per giovani con dipendenze. Un testimonianza dalla Comunità Cenacolo.
LeggiAnche in mezzo ai grattacieli di New York tutti i cristiani sono chiamati ad essere segno della Presenza che gli uomini e le donne di oggi attendono.
LeggiUn docufilm su Madre Teresa risveglia la coscienza della chiamata alla santità rivolta a ciascuno di noi.
LeggiÈ affascinante poter toccare attraverso la filosofia alcuni temi che fanno parte delle materie che hanno nel percorso di studi: il lavoro, la responsabilità, la persona, la sofferenza, la morte.
Leggi