L’abbraccio del Padre

La confessione è il ritorno addolorato dal Padre che ci riaccoglie nel suo abbraccio.

Qualche settimana fa ho invitato a pranzo un mio alunno con suo papà e il suo fratellino di tre anni. È una famiglia a cui mi sono particolarmente affezionata da quando a giugno è scomparsa la mamma per una malattia. Abbiamo preparato insieme la pizza e ognuno faceva la sua parte. Ad un certo punto il piccolino ha iniziato a fare dei capricci e, dimenandosi, ha colpito il papà. Quando se ne è accorto, si è fermato e lo ha guardato; poi è scoppiato a piangere e ha iniziato a dire: “Scusa papa, scusa!”. Il papà lo ha guardato a sua volta negli occhi, e poi lo ha stretto a sé in un abbraccio, consolandolo.
La scena mi ha incuriosito: mi è sembrata un’immagine perfetta per descrivere la confessione. Anche noi, presi dalle cose che dobbiamo fare, da quello che vogliamo, da ciò che non va come vorremmo, siamo come quel bambino. Ci dimeniamo, ci agitiamo e arriviamo addirittura a colpire il padre! Quando però ce ne accorgiamo e capiamo di aver colpito colui che amiamo e che ci ama, nascono spontanee le lacrime, la vera contrizione e il desiderio di chiedere perdono. Allora possiamo rivolgerci piangenti al Padre, il quale ci abbraccia e ci consola, ci perdona e calma tutta la nostra irrequietezza.

Contenuti correlati

Vedi tutto
  • Articoli

La santità è per tutti

Un docufilm su Madre Teresa risveglia la coscienza della chiamata alla santità rivolta a ciascuno di noi.

  • suor Elena Rondelli
Leggi
  • Articoli

Jumuiya

Il ritrovo mensile del gruppo della Jumuiya nel salotto della nostra casa: un popolo gioioso che si trova insieme, segno di cos'è la Chiesa.

  • suor Sara Rampa
Leggi
  • Articoli

Venti scellini

Come la vedova del vangelo, alcune donne di Nairobi donano lietamente tutto quello che hanno per contribuire alla costruzione della Chiesa.

  • suor Erika Bracaglia
  • suor Monica Noce
Leggi