Oltre alle informazioni della privacy policy del sito, ai sensi e per gli effettidegli articoli 12 e 13 Regolamento Europeo 27 aprile 2016, n. 679 (in breve anche “GDPR”) il Titolare del Trattamento MISSIONARIE DI SAN CARLO BORROMEO desidera fornire ulteriori informazioni ai propri utenti, anche a seguito del conferimento di informazioni necessarie all’esecuzione di donazioni sul Sito web www.missionariesancarlo.org (di seguito anche il “Sito”) volte a sostenere sia i bisogni delle suore sia la loro missione.
1. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati.
Attualmente non è prevista la nomina di un Responsabile della Protezione dei Dati.
2. Finalità e base giuridica del trattamento.
I dati forniti dall’utente al Titolare sono trattati oltre a quanto già riferito per l’inserimento nell’archivio degli utilizzatori del Sito, per verificare le esigenze dell’Utente ed offrire e gestire i servizi richiesti anche connessi alle donazioni. I dati potranno anche essere utilizzati per estrapolazioni statistiche, per il ricevimento di newsletter collegate al Titolare del trattamento, per comunicazioni via telefono, posta, e-mail, instant messages, post, messaggi o comunicazioni relative a proposte che il Titolare del trattamento riserva ai benefattori, oltre che per comunicazioni in ordine ad iniziative di raccolta fondi e inerenti ad attività missionarie ed educative, fermo restando la facoltà del sottoscrittore di comunicare in qualsiasi momento la volontà di non voler più ricevere tali comunicazioni.
La base giuridica del trattamento per l’invio di comunicazioni in ordine ad iniziative di raccolta fondi e inerenti ad attività missionarie ed educative è il legittimo interesse del Titolare ad effettuare attività di raccolta fondi e di diffusione della propria attività missionaria ed educativa (tale base giuridica si basa su una valutazione effettuata in merito all’eventuale e possibile prevalenza degli interessi, diritti e libertà fondamentali di coloro che hanno sottoscritto un abbonamento e/o effettuato una donazione sull’interesse legittimo del Titolare ad inviare comunicazioni in ordine ad iniziative di raccolta fondi e inerenti a proprie attività missionarie ed educative).
3. Destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati.
I dati non saranno oggetto di diffusione salvo che per obblighi contrattuali e di legge, e potranno essere comunicati a terzi che operano in ausilio e per conto del Titolare solo per l’esecuzione e gestione del rapporto e per le attività e finalità sopra descritte, per le operazioni di natura amministrativa, consulenza legale e contrattuale, o per obblighi di legge. Potranno venire a conoscenza dei dati il personale di segreteria, della contabilità e fatturazione nonché i responsabili della gestione e manutenzione dei sistemi di elaborazione. La comunicazione ai soggetti sopra citati avverrà comunque con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato come previsto nel GDPR. Il Vostro nominativo potrà essere inserito in elenchi telefonici, fax e di posta elettronica del Titolare e Voi potrete ricevere comunicazione periodiche in forma telematica o cartacea riservata ai visitatori/utenti. L’elenco di eventuali responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare.
4. Periodo di conservazione dei dati personali o criteri utilizzati per determinare tale periodo.
Il titolare si è dotato di una procedura per la conservazione dei dati: anche per ragioni inerenti ai tempi di prescrizione ordinaria la conservazione minima è attualmente prevista in anni 10.
5. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento.
Il conferimento dei dati è obbligatorio data la natura del rapporto contrattuale che si instaura fra utente e Titolare del Trattamento, e per il ricevimento della newsletter e di comunicazioni riservate agli iscritti.
6. Conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere.
Se l’Utente si rifiuta di fornire i dati obbligatori richiesti, il Titolare del Trattamento si riserva di valutare le conseguenze da attribuire a tale rifiuto, che non necessariamente precludono integralmente la stipula o l’esecuzione del contratto con l’utente, a meno che l’obbligo di fornire i dati richiesti non discenda direttamente dalla legge o non sia strettamente essenziale con il buon funzionamento del rapporto contrattuale. In tali ultimi casi se l’utente si rifiuta di fornire i dati richiesti, il rapporto non potrà essere avviato o il contratto eseguito, mentre se questo accade durante l’esecuzione, il rapporto dovrà necessariamente terminare. Nessuna conseguenza invece è prevista per il mancato conferimento di dati di natura facoltativa.
7. Esistenza di attività di profilazione o di processi decisionali automatizzati, logica utilizzata e conseguenze per l’Utente.
Non sono eseguite attività di profilazione sull’interessato o comunque qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali relativi ad una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti.